Zanzare

In tutto il mondo esistono oltre 3.200 specie di zanzara, mentre in Italia ne vivono stabilmente circa una sessantina. In estate le nostre città vengono prese d’assalto dalle zanzare del gruppo Culex Pipiens (zanzara comune) e di alcune specie di Aedes, fra cui Aedes Albopictus, più comunemente chiamata zanzara tigre, per gli anelli chiari della sua livrea.

Il loro ciclo vitale si può suddividere in 4 fasi : 

Uova : Ogni specie ha le sue esigenze di ambienti idonei per lo sviluppo delle larve, ma tutte le zanzare hanno bisogno di acqua stagnante.

Larva

Le larve crescono e si sviluppano in acqua.

Pupa

Passaggio tra la fase larvale e quella adulta

Adulto

Nell’ultima fase della sua vita la zanzara conduce vita aerea.

Le zanzare prediligono ambienti caldi e umidi, dove, in piccole quantità di acqua stagnante, depongono le uova. I focolai possono nascere anche da piccoli ristagni d’acqua, come ad esempio: sottovasi delle piante, secchi o piccoli recipienti, bottiglie o barattoli, teli di nylon o pneumatici in disuso; tutto ciò che è in grado di raccogliere dell’acqua al suo interno.

E’ importante quindi individuare le fonti di acqua stagnante e cercare , ove possibile di eliminarle . 

Per la disinfestazione è fondamentale intervenire con un trattamento antilarvale preventivo nei mesi in cui maggiormente  avviene la schiusa delle uova. L’antilarvale è volta a controllare la comparsa di insetti e parassiti regolandone le nascite. Nello specifico si agisce sulle uova prima che nascano le larve facendo però attenzione alle tempistiche, perché nella maggior parte dei casi, impiegano pochi giorni a passare allo stato adulto. La disinfestazione adulticida invece , eseguita con specifici prodotti presidio medico chirurgico , con  macchinari di ultima generazione  , è volta all’eliminazione delle zanzare adulte . 

Con Lima Disinsfetazioni il sopralluogo è completamente Gratuito (e senza impegno)

Contattaci subito per un preventivo gratuito e senza impegno.

Richiedi un sopralluogo gratuito

Ti richiamiamo noi