In tutto il mondo esistono oltre 3.200 specie di zanzara, mentre in Italia ne vivono stabilmente circa una sessantina. In estate le nostre città vengono prese d’assalto dalle zanzare del gruppo Culex Pipiens (zanzara comune) e di alcune specie di Aedes, fra cui Aedes...
I problemi relativi alle infestazioni da formiche riguardano in particolare 4 specie tra cui la formica nera dei giardini , la formica argentina , formica faraone e quella rizzaculo. Sarà cura del nostro personale , durante la fase di sopralluogo distinguere la specie...
ermitiLe termiti appartengono all’ordine degli Insetti Isoptera (dal greco isos “uguale” e pteron “ala”) terrestri, di piccole o medie dimensioni, sono noti come formiche bianche. Gli Isotteri vivono in società persistenti, presentando uno spiccato polimorfismo e...
Gli “scarafaggi” sono caratterizzati da movimenti rapidi e dalla capacità di annidarsi nelle più sottili fessure; depongono le uova in ooteche, a volte sparse nell’ambiente altre volte inserite nelle cannettature di cartoni da imballo. Le fessure dei pianali di...
Le vespe sono insetti sociali appartenenti, assieme ad api, calabroni e formiche, all’ordine degli imenotteri. Vivono in colonie organizzate in caste all’interno di nidi (vespai, alveari); alcune specie vivono solitarie e in nidi sotterranei (vespe scavatrici). Le...